mal di testa

ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2017 alle 15:03

il dolore alla testa

p008_1_00Se riflettiamo sulla nostra quotidianità, possiamo notare come in presenza di ansia o stress si osserva un aumento della sensibilità a stimoli normalmente non dolorosi: le nostre reazioni provocano un’azione eccitatoria sul sistema nervoso, scatenando sensazioni di sofferenza o irritazione.

Grazie a questa semplice osservazione possiamo renderci conto di come sia complessa e diffusa la patogenesi di un malessere quale il mal di testa, potendo essere la risultante della sommatoria di moltissimi “cofattori”.

La chiave per risolvere efficacemente un mal di testa è, ovviamente, quello di individuare e rimuovere le cause, anche se  possono essere molteplici e sovrapposte. Il dolore è sicuramente fastidioso e invalidante, ma la sua funzione è quella di un amico che ci avverte che qualcosa non va nel nostro sistema, che ci indica che il nostro corpo non è più in grado di compensare quegli stress e quegli squilibri a cui è sottoposto.

Il mal di testa, quindi, è un campanello di allarme che ci avvisa che la nostra capacità di tolleranza è arrivata al limite e che esiste uno squilibrio in noi che deve essere preso seriamente in considerazione. Anche se il dolore può essere insopportabile, ed è necessario prendersene cura nel momento in cui si manifesta, l’utilizzare farmaci volti a ridurlo o a neutralizzarlo (senza rimuovere le cause) può essere paragonabile a staccare l’allarme antincendio in una casa che sta bruciando.

Il corpo ha un suo intrinseco equilibrio mantenuto da sistemi complessi che interagiscono fra loro. Le eventuali interferenze su questi sistemi possono portare ad un disequilibrio che si manifesta come “dolore

Lo scopo della Kinesiologia Transazionale®, del Cranio-Sacral Repatterning®, della Kinesiopatia® Osteopatica è quello di identificare in maniera prioritaria le cause di questo squilibrio e, ove possibile, rimuoverle. Ricorrendo al test muscolare o grazie all’ascolto del corpo, attraverso tecniche di palpazione e semeiotica, è possibile scoprire quali sistemi sono in squilibrio e intervenire in modo che le interferenze possano essere eliminate favorendo il ritorno alle normali condizioni che permettono di funzionare in modo armonioso e senza dolore.

Lascia un commento