artigiani del ben-essere
professionisti della salute

ultimo aggiornamento: 21 Agosto 2018 alle 15:41

professionisti della salute
artigiani del benessere

Essere un “professionista del ben-essere” ed un “artigiano della salute” significa essere un operatore in grado di “prendersi cura” delle esigenze di chi vive la disarmonia ed il malessere, senza volersi sostituire o sovrapporre ai cosiddetti “operatori sanitari”: un esperto conoscitore di tecniche in grado di rispondere all’esigenza di chi “soffre” per aiutarlo a ritrovare un maggior equilibrio fra le varie componenti somato-emotive ed energetiche; uno specialista in grado di facilitare il percorso di “armonizzazione”, con competenza e perizia.

Sicuramente un “lavoro impegnativo”, che richiede un percorso di formazione articolato e complesso, che necessita di adeguate competenze e che deve essere scevro da improvvisazioni! Per questo, riteniamo sia indispensabile mantenere standard elevati e crediamo sia necessario non solo certificare chi ha esperito un percorso di formazione e qualificazione, ma anche garantirne l’aggiornamento continuo: da questo deriva la necessità di redigere un “albo professionale privatistico” in base alla Legge Nazionale n°4 del 14 gennaio 2013, per qualificare gli operatori di una professione non regolamentata. Nella tabella sottostante sono indicati i professionisti appartenenti qualificati, in base alla regione, per facilitare l’identificazione dell’operatore più vicino a voi; informazioni sul suo percorso formativo, sulle sue competenze professionali e sugli aggiornamenti individuali sono reperibili nelle pagine individuali.

[table “28” not found /]

datatables_fixedheader=top
responsive=scroll
automatic_url_conversion=true automatic_url_conversion_new_window=true 

 

Ricordiamo che di questo “Elenco degli Operatori Professionali” fanno parte solamente i terapisti~operatori, definiti Operatori del Benessere” nell’ambito delle cosiddette Discipline Bio-Naturali, che:

  • hanno completato il processo formativo necessario per ottenere la qualifica indicata
  • hanno aderito al Profilo Professionale, attualmente gestito dal Centro di Kinesiologia Transazionale srl, accettando le obbligazioni derivanti da tale adesione
  • hanno completato gli aggiornamenti professionali obbligatori, richiesti per il mantenimento della qualifica raggiunta

La Kinesiopatia® Osteopatica e la disciplina consorella Kinesiologia Transazionale®, il Cranio-Sacral Repatterning® (Terapia Cranio-Sacrale) e l’Oltrelostress® Coaching, non sono pratiche mediche e, come tali non curano “malattie” diagnosticate a livello medico!!!

elenco degli Operatori Professionali:
un albo per una professione non regolamentata

Il quadro normativo di riferimento e regolamentazione del presente “albo professionale privatistico” è la Legge Nazionale n°4 del 14 gennaio 2013 che regola le professioni non regolamentate, in particolare l’articolo 6 relativo alla “Autoregolamentazione Volontaria”,  che definisce quei principi e criteri generali che disciplinano l’esercizio auto-regolamentato dell’attività professionale.

Le linee guida per la definizione dei requisiti e degli standard delle figure professionali derivano dalle norma ISO/IEC 17024:2012. Altro riferimento è la Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali: Direttiva n°2005/36/CE del 7 settembre 2005.

Fanno parte dell’ “Elenco degli Operatori Professionali” solamente i terapisti~operatori, definiti Operatori del Benessere” nell’ambito delle cosiddette Discipline Bio-Naturali, che:

  • hanno completato il processo formativo necessario per ottenere la qualifica indicata
  • hanno aderito al Profilo Professionale, attualmente gestito dal Centro di Kinesiologia Transazionale srl, accettando le obbligazioni derivanti da tale adesione
  • hanno completato gli aggiornamenti professionali obbligatori, richiesti per il mantenimento della qualifica raggiunta