Barometro Comportamentale

ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2016 alle 1:22

magritteNOI NON VEDIAMO LE COSE NEL MODO IN SONO, LE VEDIAMO NEL MODO IN CUI SIAMO (Talmud)

LE PERSONE DANNEGGIATE SONO PERICOLOSE. SANNO DI POTER SOPRAVVIVERE … È LA SOPRAVVIVENZA CHE LE RENDE TALI PERCHÈ NON HANNO PIETÀ. SANNO CHE GLI ALTRI POSSONO SOPRAVVIVERE, COME LORO (Josepjine Hart) 

PER QUANTO CERCHIAMO DI FUGGIRE DA NOI STESSI, PRIMA O POI CI REINCONTRIAMO SEMPRE(Chico)

Quando siamo sotto stress, la nostra reazione istintiva ci porta a rincorrere inconsapevolmente le nostre credenze, le visioni della vita che ci siamo creati, i modelli che ci sono serviti per sopravvivere agli ostacoli che incontriamo sul nostro cammino. Talvolta ci sembra di perderci dentro il labirinto dei nostri pensieri, presi nella spirale della nostra impotenza; altre volte siamo inconsapevoli carnefici…

Comprendere chi siamo e dove stiamo andando non sempre è facile, anzi, spesso, si rivela un’impresa ardua, soprattutto se non riusciamo a rompere i circoli viziosi che lo stress crea, riportandoci, frequentemente, al punto di partenza.

Attraverso gli opportuni “ferri del mestiere” (tools of the trade) mascheraè possibile trovare il bandolo della matassa, un barometro che ci dica se la nostra vita volgerà al bello o al cattivo tempo, un filo di Arianna che ci indichi qual è la via di uscita verso una maggiore libertà dagli schemi in cui, inconsciamente, tendiamo a ricadere.

Principali argomenti trattati:

  • Risposte neurologiche e stress.
  • Gli stadi dello stress
  • Percezionesensazioneemozione
  • Esperienze negative ~ motivazioni al cambiamento.
  • “Defusione” dello stress – I dubbi riguardo sé.
  • L’assurdità della “realtà” e l’assoluta necessità dell’illusione.
  • Viaggi nella memoria: causa, comprensione e contestualizzazione.
  • Test muscolare: uno strumento per la ricerca delle informazioni.
  • Il Barometro Comportamentale e la storia che ci racconta.
  • io mi sento, io vorrei, io sono … cambiare la realtà presunta.

requisiti di accesso: nessuno.

continua… → pagina 2