ultimo aggiornamento: 20 Aprile 2017 alle 2:24
tratto da:
come tanti problemi dei bambini
possono essere prevenuti evitando
che si trasformino in malesseri
Le più comuni problematiche legate all’infanzia come le coliche, l’insonnia, le ricorrenti infezioni o disturbi all’orecchio, i rigurgiti e le difficoltà digestive o nutrizionali ed i pianti inconsolabili, possono essere trattati con successo attraverso il metodo delicato e non invasivo del Cranio-Sacral Repatterning essendo questa tecnica terapeutica estremamente delicata, non invasiva, in grado di non causare sconforto o disturbi al piccolo paziente; inoltre non comporta nessun rischio o effetti sfavorevoli ed è per questa ragione che risulta particolarmente appropriato nel trattamento dei bambini.
i principi terapeutici del
Cranio-Sacral Repatterning®
Il Sistema Cranio-Sacrale comprende le membrane (meningi) che circondano il sistema nervoso centrale (il cervello e il midollo spinale), le ossa del Cranio e del Sacro, sul quale si inseriscono queste membrane, le fasce che si irradiano dalle membrane a tutte le parti del corpo (circondano ogni nervo e ogni via nervosa), ed il Liquido Cefalo-Rachidiano, che viene prodotto all’interno del Sistema Nervoso Centrale. Tutte queste strutture pulsano con un movimento simmetrico, equilibrato e ritmico (definito respirazione primaria o ritmo cranio-sacrale) che si riflette all’esterno tramite le strutture fasciali, cioè connettivali, a tutte le parti del corpo. Ogni organo, muscolo o tessuto è rappresentato in una precisa area del Sistema Cranio-Sacrale attraverso il percorso dei nervi e associato alle connessioni fasciali. Questa connessione è utile, attraverso un processo di interazione bidirezionale, per diagnosticare le disfunzioni e ristabilire un equilibrio funzionale; le disfunzioni si riflettono dai tessuti al sistema Cranio-Sacrale, e le forze correttive dal sistema vengono riflesse nelle aree affette. Restrizioni, blocchi o disfunzioni di qualsiasi tipo e in qualsiasi parte del corpo vengono riflessi come disturbi del ritmo e della simmetria del Sistema Cranio-Sacrale, o come pulsazioni anormali e tensioni entro i tessuti del corpo.
Questi possono essere identificati, tracciati alla sorgente e diagnosticati dal terapista Cranio-Sacrale. Nel trattamento del Sistema Cranio-Sacrale, il terapista cerca di identificare aree di restrizioni, compressioni o tensioni attraverso il corpo che possono impedire un corretto funzionamento degli organi, dei muscoli, dei nervi, la circolazione del sangue e i tessuti del corpo in generale. Queste restrizioni possono essere il risultato di danni, infezioni, infiammazioni, tensioni emotive o patologie o possono anche essere causate da compressioni avvenute durante il processo di nascita.
Il trattamento del terapista consiste nel porre le sue mani gentilmente sul corpo, identificando le aree di restrizioni o tensioni, e seguendo anche le più piccole pulsazioni e movimenti che si manifestano nel Sistema Cranio-Sacrale fino a che dei punti di resistenza vengono rilasciati, facilitando il ritorno dei tessuti all’equilibrio, aiutando a ristabilire la propria funzionalità nelle aree affette del corpo.
Il procedimento è leggero, confortevole e piacevole, e crea un senso di pace, calma e benessere. I bambini possono essere trattati con la madre e anche mentre dormono. Non c’è bisogno di disturbare il bambino svestendolo giacché il sistema Cranio-Sacrale si presta ad essere trattato anche attraverso i vestiti, pur essendo il contatto diretto foriero di maggiori informazioni.
Vediamo di seguito alcune applicazioni di particolare importanza per i bambini:
- come tanti problemi dei bambini possono essere prevenuti evitando che si trasformino in malesseri
- i principi terapeutici del Cranio-Sacral Repatterning®
- trauma da parto
- coliche
- infezioni dell’orecchio e compressione dell’Osso Temporale
- shock da parto
- altre condizioni perinatali infantili
- il trattamento del neonato e del bambino