ultimo aggiornamento: 28 Marzo 2025 alle 0:37
definizione
Chiamati anche M.C.F.A., acronimo per “medium chain fatty acids“, gli acidi grassi a catena media sono acidi grassi saturi con una catena alifatica (catena carboniosa) composta da 6÷12 atomi di carbonio: generalmente, quando si parla di queste sostanze, ci si riferisce all’acido caproico (C6), all’acido caprilico (C8), all’acido caprinico (C10) e all’acido laurico (C12); anche se l’acido butirrico (C4) appartiene agli acidi grassi a corta catena (S.C.F.A)., spesso viene considerato assimilabile, da un punto di vista nutrizionale, agli M.C.F.A..
Sono solitamente esterificati con il glicerolo, formando gli trigliceridi a catena media conosciuti anche come M.C.T. (medium chain triglycerides): da un punto di vista alimentare, il 10/20% del latte ovino, caprino e vaccino contiene M.C.T. e la stessa percentuale è rilevabile nel burro estratto da questi prodotti caseari; altre sorgenti sono i semi di palma e la noce di cocco, che possono renderne disponibili elevate quantità nei propri oli.
Il loro destino metabolico è direttamente correlabile a quello degli M.C.T., che vantano caratteristiche dietetiche peculiari, in quanto subiscono processi digestivi sostanzialmente diversi dagli L.C.T. e dai L.C.F.A.; a differenza degli acidi grassi a lunga catena, sono parzialmente idrosolubili e vengono attaccati più facilmente dalle lipasi presenti nel tratto gastro-intestinale e non necessitando dell’azione emulsionante dei sali biliari; attraversano più facilmente lo strato acquoso che bagna i villi intestinali, venendo, perciò, riversati direttamente nel circolo portale, dove sono coniugati all’albumina e trasportati al fegato, senza prima passare per la via linfatica.
Gli M.C.T., e di conseguenza gli M.C.F.A., sono in grado di stimolare l’azione del sistema immunitario, incrementando l’attività fagocitica. L’acido caprilico possiede caratteristiche antifungine, svolgendo un’efficace azione anti-candida ed esercita un’azione competitiva nei confronti di virus e batteri. L’acido laurico è dotato di proprietà antisettiche.
« Indice del Glossario