apofisi stiloide del radio

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 24 Novembre 2022 alle 12:22

definizione

Chiamata anche stylion, corrispondendo ad un punto di repere antropometrico, è una voluminosa proiezione ossea di forma conica, sita sulla porzione distale del radio in posizione dorsale e laterale, che funge da zona d’inserzione per il legamento collaterale radiale del polso; offre entesi al muscolo brachioradiale ed ad alcuni muscoli del pollice (quindi della mano): apofisi stiloide è composto da apofisi, dal greco ἀπόϕυσυς (apophysis → escrescenza), derivato da ἀπό (apo → fuori, da) e φύσης (physis → crescere, nascere) associato a stiloide, da στῦλος (stýlos → colonna) e –ειδής (-oide → simile a).

descrizione

È in rapporto diretto con l’arteria radiale, determinando il luogo dove è possibile rilevare la pulsazione cardio-vascolare, in quanto l’arteria passa vicino al piano cutaneo.

Il processo stiloideo radiale può andare incontro a flogosi, determinando una stiloidite radiale, detta morbo di De Quervain, caratterizzata da tenosinovite stenosante dei tendini del muscolo abduttore lungo del pollice e del muscolo estensore breve del pollice, che vengono compressi all’interno di un anello fibroso alla base del pollice sul polso, con presenza di una zona edematosa e di tumefazione, accompagnati da sintomi caratteristici sono l’algia a livello del processo stiloideo del radio, che s’irradia prossimalmente all’avambraccio e distalmente al pollice: dal retinacolo degli estensori, si dipartono setti verticali che si fissano all’osso, formando condotti osteo-fibrosi, che mantengono i tendini aderenti alla superficie ossea, tra cui vi è il condotto che decorre lungo la stiloide radiale.

« Indice del Glossario