assonotmesi

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025 alle 21:54

definizione

Lesione di un nervo, senza soluzione di continuità: sebbene la struttura di sostegno del nervo sia più o meno preservata, si verificano ugualmente disturbi delle fibre nervose tali da provocare perifericamente una vera degenerazione walleriana; dal greco ἄξων (axon → asse) e τμῆσις (tmísis → taglio), derivato da τέμνω (témno → tagliare).

Quando si verifica una resezione completa di un tronco nervoso, si parla di neurotmesi: la distinzione fra assonotmesi e neurotmesi non è sempre agevole nel periodo immediatamente successivo alla lesione; i segni clinici ed elettromiografici di ripresa della conduzione nervosa sono presenti in caso di assonotmesi, in quanto il neurone può riprendere la sua attività, in genere alcuni mesi dopo l’evento traumatico che ha causato la lesione.

In caso di neurotmesi non si rilevano segni di rigenerazione neuronale.

« Indice del Glossario