bioburden

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2020 alle 22:08

definizione

La carica batterica è normalmente definita come il numero di batteri che vivono su una superficie che non è stata sterilizzata: il termine inglese significa letteralmente carica o fardello (burden) biologico (bio), in quanto non si prendono in considerazione solamente i batteri, ma anche muffe, lieviti ed altri microorganismi; il termine è più spesso utilizzato nel contesto del test della carica batterica, noto anche come test del limite microbico, utilizzato in genere su ambito medico.

Il bioburden può essere definito come la popolazione di microrganismi vitali presente in un prodotto prima del processo di sterilizzazione, composta da virus, batteri e funghi o lieviti, che possono provenire dall’ambiente o essere di origine antropica; alcuni organismi essendo sporigeni, sono generalmente quelli più resistenti agli stress ambientali, compresi i processi di sterilizzazione.

« Indice del Glossario