ultimo aggiornamento: 15 Giugno 2016 alle 16:31
Dal greco βλαστός (blastós →germe) e σπορά (sporá →seme, semina); la radice βλαστειν (vlastein o blastein) significa produrre, formare. Detta anche blastoconidio, è una tallospora, ovvero una ifa non specializzata, cioè una spora asessuale. Le ife, sono delle cellule allungate, presenti nei funghi e nelle muffe, il cui complesso genera il micelio, inesistente però nei lieviti. I lieviti, sono formati dal tallo in cui è possibile trovare solo la blastospora.
La famiglia della Candida può trasformarsi sia in ifa che in blastospora.
« Indice del Glossario