ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2022 alle 17:08
definizione
Termine latino col significato di “clivo, pendio”.
descrizione
Corrisponde all’incavo che, partendo dal dorso della sella turcica dello sfenoide, scende sulla faccia interna del processo basilare dell’osso occipitale in direzione del forame magno, subito dietro ai seni sfenoidali; lateralmente ad esso si ritrova il forame lacero (bilaterale), che offre il passaggio all’arteria carotide interna subito prima di anastomizzarsi al Poligono vascolare di Willis.
Posteriormente ad esso, sulla superficie dorsale rivolta verso l’encefalo, si ritrova l’arteria basilare; dietro ad essa sono alloggiati, nella fossa occipitale posteriore, il Ponte di Varolio e una porzione del midollo allungato (mielencefalo).
« Indice del Glossario