codocita

« Indice del Glossario

definizione

I codociti sono dette anche cellule bersaglio (emazie a bersaglio) o target cell in quanto nelle colorazioni utilizzate per lo studio della morfologia microscopica degli strisci di sangue su vetrino, sono caratterizzati da una colorazione rossa centrale che conferisce loro l’aspetto di un bersaglio: l’elevato rapporto fra membrana e volume porta alla formazione in vivo di cellule bersaglio con forma a cappello o a scodella; le cause per questa alterazione morfologica degli eritrociti sono molteplici.

Nelle cellule a bersaglio il rapporto fra superficie (membrana eritrocitaria) e contenuto (emoglobina) dell’eritrocita è spostato a favore della superficie di membrana: in senso patofisiologico la cellula a bersaglio rappresenta la controparte dello sferocita, nel quale la riduzione della superficie di membrana porta alla formazione di cellule sferiche; lo spostamento del rapporto superficie/volume può essere dovuto ad un aumento della superficie di membrana o ad una riduzione del volume citoplasmatico della cellula.

« Indice del Glossario