definizione
Letteralmente la capacità e l’atto di accorciarsi, di ridurre la propria estensione: se il concetto viene applicato all’azione muscolare, si intende la capacità di un muscolo di accorciarsi per dar luogo al movimento, cioè eseguire un lavoro; dal latino contractiōne(m), dal latino contrahĕre, formato da con– e trahĕre cioè trarre assieme o insieme.
Solitamente, nel linguaggio comune, l’essere contratto indica uno stato di tensione generalizzato (o localizzato) che produce l’irrigidimento articolare come conseguenza dello spasmo della muscolatura.
« Indice del Glossario