ultimo aggiornamento: 5 Novembre 2020 alle 23:35
definizione
Il corpo adiposo di Hoffa è una specie di cuscinetto composto da grasso, posto sotto la rotula, appena dietro al tendine rotuleo, che ha la funzione di ammortizzare eventuali urti nella parte anteriore del ginocchio ed in particolare di ridurre i conflitti o i traumi che possono instaurarsi tra il tendine patellare, la rotula ed i condili dell’epifisi femorale; chiamato anche cuscinetto adiposo infrapatellare, è una struttura intracapsulare ma extrasinoviale, che si trova nella zona anteriore del ginocchio: la sua parte posteriore è coperta da un rivestimento sinoviale ed una porzione di questo rivestimento, il legamento mucoso o plica infrapatellare, si estende posteriormente per inserirsi nella gola intercondiloidea del femore.
Il corpo adiposo di Hoffa si trova inferiormente alla rotula, dietro al tendine rotuleo e davanti ai condili femorali e al piatto tibiale: nella sua parte posteriore ci sono due pieghe sinoviali, una verticale, è situata nella parte superiore, ed una orizzontale, posizionata nella parte postero-inferiore.
Il corpo di Hoffa è mobile e può cambiare la propria forma, posizione e volume in base alla posizione del ginocchio: durante la flessione del ginocchio scivola posteriormente, mentre durante l’estensione tende a portarsi in avanti, evidenziando che la sua mobilità può avere quindi un ruolo cruciale per l’articolazione del ginocchio: in caso di fibrosi possono verificarsi aderenze nel compartimento anteriore, che possono diminuire la mobilità del tendine rotuleo e creare resistenza alla traslazione laterale della rotula in completa estensione; queste aderenze possono influenzare la biomeccanica della tibia in quanto il tendine rotuleo, che ha una minor mobilità, può imprimere una forza anteriore sulla tibia, aumentando la traslazione di quest’ultima tra i 30° e i 60° di flessione.
È dotato di un’alta percentuale di fibre nocicettive in grado di liberare sostanze vaso-attive come la sostanza P, che può causare vasodilatazione e migrazione dei globuli bianchi dai capillari ai tessuti vicini, causando edema e, quindi, impingement del corpo di Hoffa; essendo un tessuto molto innervato può divenire una possibile causa di dolore anteriore del ginocchio.
« Indice del Glossario