Cranio-Sacral Repatterning®

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 1 Luglio 2023 alle 22:39

definizione

Tecnica manuale non invasiva basata sull’ascolto e sulla normalizzazione delle manifestazioni del sistema cranio-sacrale: il Cranio-Sacral Repatterning® pone una particolare attenzione alla creazione delle possibilità e delle condizioni favorenti l’emancipazione dagli schemi di tensione presenti nel corpo (patterns);  ogni esperienza significativa della nostra vita ci “forma”, cioè contribuisce a creare una postura sia sul piano fisico, sia su quello emozionale, psicologico e mentale. Il fine di questa disciplina è di permettere al corpo, tramite la riscoperta dei propri paradigmi di percezione, di elaborare i propri schemi corporei acquisiti nel tempo come risposta ai disagi e traumi della vita.

Ogni avvenimento importante della nostra esistenza determina cambiamenti nello sviluppo della nostra persona creando “schemi”, cioè patterns: quando il nostro corpo rilascia le tensioni che hanno il compito di proteggerci dalla memoria delle esperienze passate, dalla paura di provare nuovamente dolore e sofferenza, è possibile che il cambiamento diventi duraturo e che le “posture antalgiche” che abbiamo assunto, e che condizionano il modo con cui ci relazioniamo all’ambiente che ci circonda, lascino spazio a una maggiore libertà ed armonia che libera le risorse necessarie a raggiungere un miglior grado di benessere.

Poiché ogni situazione tensiva induce in noi una risposta adattativa basata sulla creazione di schemi posturali antalgici (sostenuti, spesso, dal “contenimento” delle emozioni non elaborate sottostanti il trauma stesso) attraverso l’ascolto attivo delle dinamiche corporee è possibile permettere il cambiamento degli schemi: se, infatti, consideriamo che ogni tensione, con le forze ad essa associate, deve essere organizzata per poter essere gestita, la creazione di “barriere” al libero fluire delle energie vitali e la formazione di fulcri inerziali all’interno del sistema corporeo comporta distorsioni che condizionano l’equilibrio e l’economicità del vivere.

Nel Cranio Sacral-Repetterning® la finalità prioritaria dell’operatore è quella di permettere al “corpo”, inteso come integrità ed unità fisica/emozionale/mentale/spirituale, di riconoscere tali “nodi” attorno a cui il nostro io si organizza: “nodi” che, se da un lato si sono resi necessari per “sopravvivere” alle esperienze della nostra vita, dall’altro diventano fonti di dispersione della nostra energia vitale o, addirittura, sorgenti dei nostri malesseri: da strumenti di adattamento e resistenza ai potenziali danni, diventano essi stessi noxae che mantengono le “posture antalgiche”.

Solo attraverso la liberazione di tali energie bloccate, il riappropriarsi della percezione del sé e l’attivazione o creazione di risorse è possibile, a nostro avviso, permettere al corpo stesso di ritrovare il corretto sentiero verso il benessere; il corpo possiede strumenti e risorse per ritrovare il proprio equilibrio: la sensibilità e sensitività degli operatori è uno strumento prezioso per cominciare a  “de-programmare” gli schemi antalgici e creare le condizioni affinché si creino nuovi “patterns” di adattamento, arricchendo la scelta e le possibilità di adattamento.

per approfondimenti;

« Indice del Glossario