D.O.M.S.

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 19 Settembre 2023 alle 23:22

definizione

Acronimo di “Delayed Muscle Onset Soarness”, ovvero dolore muscolare ad insorgenza ritardata: è il termine con cui, oggi, si designano generalmente gli indolenzimenti muscolari a insorgenza ritardata conseguenti all’attività fisica, cioè la sensazione di dolore e apparente rigidità dei muscoli a seguito di un allenamento sportivo.

Il primo e principale sintomo che contraddistingue questa sindrome è l’algia, percepita e descritta come dolore sordo o come una dolenzia diffusa e persistente, localizzata prevalentemente nei muscoli interessati dall’attività sportiva, spesso combinata a ipersensibilità dolorosa (chiamata “muscular mechanical hyperalgesia”, cioè iperalgesia meccanica muscolare) e apparente rigidità: il dolore, frequentemente, può aumentare quando i muscoli coinvolti sono sottoposti ad allungamento o stretching, a contrazione e se l’area subisca una palpazione profonda; il dolore, solitamente, tende ad incrementarsi, aumentando di intensità, nelle prime 24 ore dopo l’attività fisica, con un picco tra le 24 e le 72 ore, per poi ridursi e scomparire  nel giro di una settimana.

« Indice del Glossario