deiscenza

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2025 alle 12:45

definizione

L’apertura, in genere spontanea, di un varco o di uno squarcio in un tessuto potenzialmente predisposto, come avviene per esempio per il diverticolo di Zenker dove si può formare un ernia o un diverticolo a livello del triangolo di Killian; la riapertura improvvisa di una sutura chirurgica o delle labbra di una ferita o la sua incapacità a chiudersi delle labbra di una ferita.

Dal latino dehiscens, participio presente di dehiscĕre (→ aprirsi, spalancarsi).

« Indice del Glossario