diploe

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 2 Marzo 2025 alle 14:59

definizione

Tessuto osseo spugnoso e ben vascolarizzato situato fra i due tavolati (e lamine compatte) delle ossa del cranio, a cui garantisce particolare resistenza ai traumi: è costituito da una larga rete di trabecole, orientate diversamente tra loro, che conferiscono una elevata resistenza meccanica e creano un cavità, di una certa ampiezza, atte a ospitare il midollo osseo emopoietico e la ritta rete artero-venosa ivi presente; dal greco διπλόη (diplói → doppia piega, strato)  derivante da δι– (di– → due) –πλο– ( –pló – → moltiplicato per) –η (-i → suffisso femminile).

« Indice del Glossario