Parola composta da diverticolo, dal latino diverticŭlum (→ diversione dalla via principale, estroflessione cava), ed il suffisso -ite, indicante flogosi dell’organo o tessuto cui si riferisce: processo infiammatorio di un segmento dilatato di un organo cavo, favorito dal ristagno del materiale di secrezione o di passaggio. Per quanto possa riferirsi all’infiammazione di qualunque diverticolo, in genere, il termine viene utilizzato prevalentemente in relazione a processi flogistici intestinali.
« Indice del Glossariodiverticolite
« Indice del Glossario