dorsiflessione

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2025 alle 23:49

definizione

Letteralmente “flessione dorsale”: è il movimento che consente di sollevare il piede e camminare sui talloni; il movimento opposto è detto flessione plantare (o plantarflessione). I due movimenti contrapposti sono possibili grazie alla particolare configurazione dell’articolazione della caviglia: il talo (o astragalo) prende posto all’interno del mortaio, la concavità formata dalle estremità inferiori di tibia e perone, mentre il calcagno funge da punto d’inserzione per il legamento tibio-calcaneale e il legamento calcaneo-fibulare, fondamentali per la stabilità articolare). I muscoli che favoriscono la flessione dorsale del piede sono:

Il muscolo tibiale anteriore ed il muscolo estensore lungo dell’alluce, nella loro contrazione provocano una leggera intrarotazione ed inversione del piede, mentre il muscolo peroneo terzo ed il muscolo estensore lungo della dita dei piedi sono extrarotatori ed eversori.

« Indice del Glossario