effetto Cushing

« Indice del Glossario

definizione

Chiamato in molti differenti modi (riflesso di Cushing, effetto Cushing, reazione di Cushing, fenomeno di Cushing, risposta di Cushing, legge di Cushing, risposta vasopressoria) è una risposta fisiologica del sistema nervoso all’aumento della pressione intracranica, che induce una serie di riflessi neuro-vascolari che producono la cosiddetta “triade di Cushing”, cioè ipertensione, respiro irregolare (con tendenza alla bradipnea) e bradicardia ipertensione, respiro irregolare e bradicardia: il riflesso viene attivato in risposta all’aumento della pressione intracranica, al fine di ripristinare la normale circolazione arteriosa cerebrale.

È stato descritto per la prima volta in dettaglio dal neurochirurgo americano Harvey Cushing, nel 1901: solitamente si manifesta nelle fasi terminali di un trauma cranico acuto e può indicare un’ernia cerebrale imminente; può anche essere visto dopo la somministrazione endovenosa di adrenalina e simili.

« Indice del Glossario