emmetropia

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2018 alle 0:20

Dal greco ἔμμετρος (émmetros → di giusta misura), composto da ἐν (en → dentro) e μέτρον (métron → misura) a cui viene aggiunto -ωπία (opía → vista): la normale capacità di rifrazione dei mezzi diottrici dell’occhio, che, in condizioni di riposo accomodativo, determinano la giusta convergenza dei raggi luminosi sulla retina e, pertanto, la formazione di immagini nitide. La mancanza di emmetropia ha il nome generico di ametropia.

« Indice del Glossario