Dal latino fissura, derivato da findĕre (→ fendere) , indica una lesione, lacerazione, soluzione di continuo, screpolatura, di forma lineare; in genere localizzata a livello della cute, delle mucose, delle strutture cartilaginee come il menisco o l’anulus fibrosus del disco intervertebrale. Il lemma può essere utilizzato anche per descrivere una lesione iniziale di un aneurisma, che può precedere la rottura dello stesso. Talvolta il termine può essere usato come sinonimo di ulcera o ragade, come nel caso delle fissurazioni anale.
« Indice del Glossariofissurazione
« Indice del Glossario