definizione
Detta anche fontanella mastoidea, fontanella temporale posteriore o fontanella postero-laterale; pari e simmetrica, corrisponde alla depressione delle ossa del cranio, situata in corrispondenza dell’asterion.
Nei neonati sani, le fontanelle mastoidee si chiudono, attraverso un processo fisiologico di sinostosizzazione, tra il sesto ed il diciottesimo mese di vita.
« Indice del Glossario