fontanella sfenoidale

« Indice del Glossario

definizioneasterion: dietro l’orecchio, nel punto d’incontro tra l’osso parietale, occipitale e la porzione mastoidea del temporale

Detta anche fontanella pterica, fontanella temporale anteriore o fontanella temporale antero-laterale, pari e simmetrica, è localizzata bilateralmente a livello della depressione situata in corrispondenza dello pterion  della grande ala dello sfenoide, ove questa si articola con l’osso parietale, l’osso temporale e l’osso frontale; è la fontanella localizzata nel punto in cui intersecano la sutura squamosa con la sutura sfeno-squamosa e la sutura sfeno-frontale.

Nei neonati sani, le fontanelle sfenoidali vanno incontro a ossificazione, attraverso un processo fisiologico di sinostosizzazione,  attorno al sesto mese di vita.

« Indice del Glossario