definizione
Forze non allineate che spingono una parte del corpo in una direzione specifica e un’altra parte del corpo nella direzione opposta: le forze di taglio, sono dirette in modo da agire su segmenti interconnessi, paralleli fra di loro; viceversa, quando le forze sono allineate l’una nell’altra, vengono chiamate forze di compressione.
Una forza di taglio è una forza applicata perpendicolarmente a una superficie, in opposizione a una forza di compensazione che agisce nella direzione opposta: questo crea una tensione di taglio; in termini semplici, una parte della superficie viene spinta in una direzione, mentre un’altra parte della superficie viene spinta nella direzione opposta.
Quando un elemento strutturale subisce un cedimento per effetto delle forze di taglio, le due metà che si formano vengono spinte in direzioni diverse, come accade quando un pezzo di carta viene tagliato con le forbici; la compressione si verifica quando le due forze opposte si spingono l’una contro l’altra nello stesso punto (cioè non sono sfalsate), con conseguente stress di compressione.
« Indice del Glossario