gibbo

« Indice del Glossario

definizione

Forma dotta di “gobba”, derivata dal latino gibbus (→ gobba): il termine può essere considerato come un sinonimo di protuberanza, come nel caso del gibbo del naso; viene utilizzato anche per designare la marcata sporgenza di una o più vertebre oppure una cifosi a breve raggio molto accentuata, ossia la marcata sporgenza di una o più vertebre.

Il gibbo può essere causato da crolli delle vertebre dorsali per fratture non traumatiche (osteomalacia, osteoporosi), o per ipercifosi da viziature posturali o professionali (tipica quella dei calzolai o delle sarte); comporta, nei casi gravi, disturbi alla deambulazione (pulsione in avanti del torace e delle spalle) e difficoltà respiratorie per l’impossibilità di espandere adeguatamente il torace.

« Indice del Glossario