definizione
Chiamato, talvolta, anche “dotto toracico destro”, il dotto linfatico destro si forma, come collettore linfatico, dall’unione del tronco linfatico giugulare destro con il tronco linfatico succlavio destro e, talora, con il tronco linfatico bronco-mediastinale destro: drena la linfa proveniente dall’emitorace destro e dalla metà destra di testa e collo.
In realtà è molto raro che i tronchi di destra si uniscano a formare un dotto linfatico destro: nella maggior parte dei casi vi sono da 2 a 7 tronchi che possono sfociare separatamente su diverse vene di una regione definita area giugulo-succlaveare, il cui centro è a livello dell’angolo venoso, con raggio di 1,5-2 cm.
« Indice del Glossario