idiopatia

« Indice del Glossario

Dal greco ἴδιος (idios→particolare, privato, proprio, distinto, specifico) e πάθος (pathos→sofferenza). Utilizzato principalmente in medicina per indicare una malattia non dovuta a cause esterne note, ovvero senza causa apparente, pertanto definita”primitiva” o “primaria”. Può riferirsi a una patologia qualunque, che risulta presentare un’eziopatogenesi di carattere nascosto, che comunque risulta presente già in età infantile, talvolta alla nascita. Utilizzato anche quando non si è in  grado in grado di stabilire una causa principale, come sinonimo di “causa ignota”.

l suo contrario è deuteropatia.

« Indice del Glossario