ipomero

« Indice del Glossario

definizione

In embriologia, la regione ventrale del mesoderma dei vertebrati, detta anche lamina laterale, costituita di mesoderma somatico e mesoderma splancnico, la cui cavità corrisponde al celoma, rivestita da epitelio di origine mesodermica, in cui sono situati i visceri.; dal greco, composto da  ὑπο- (hypò- → sotto) e –μέρος (-méros → parte, formato di parti).

Dall’ipomero si svilupperanno parte del derma, parte dei muscoli e le tuniche di rivestimento degli organi ectodermici in particolare, dalla segmentazione dell’ipomero si formano, come strutture metameriche, la parete addominale anteriore, cioè il muscolo retto dell’addome, formato da due o tre serie di tratti uguali tra loro.

« Indice del Glossario