ultimo aggiornamento: 19 Ottobre 2022 alle 14:59
definizione
Così chiamata per la sua somiglianza con l’undicesima lettera dell’alfabeto greco ovvero λάμβδα (lámbda), è un punto craniometrico mediano, posto all’estremo posteriore del cranio: è localizzato alla convergenza fra la sutura sagittale (che si instaura tra le due ossa parietali) e la sutura lambdoidea (formata dalla squama dell’osso occipitale e le due ossa parietali).
Nei neonati la zona è occupata da una membrana fibrosa, la cosiddetta fontanella lambdoidea (o fontanella posteriore), di forma triangolare, che ossifica entro i primi due o tre mesi di vita.
« Indice del Glossario