definizione
Corta banda di collagene, piatta e resistente, che collega a ponte le due estremità del labbro acetabolare, chiudendo l’incisura acetabolare e costituendo il margine inferiore della fossa acetabolare in vivo: contribuisce a mantenere in sede la testa del femore; alcune fibre della capsula articolare si fondono con il legamento acetabolare trasverso.
Il legamento si colloca a livello dell’incisura acetabolare, nella porzione inferiore dell’acetabolo, formando una sorta di ponte, sotto il quale trae origine un passaggio chiamato forame acetabolare che garantisce l’entrata nell’articolazione dell’anca di nervi e vasi sanguigni destinati all’articolazione stessa, lasciando passare rami del nervo otturatorio e dell’arteria otturatoria.
« Indice del Glossario