legamento gastro-colico

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2025 alle 22:38

definizione

Plicatura del peritoneo viscerale, estesa dallo stomaco al colon traverso (detta anche epiploon o grande omento).

Il legamento gastro-colico, è costituita da due lamine peritoneali accollate che rappresen­tano la diretta continuazione del peritoneo che ha rivestito la faccia anteriore e quella posterio­re dello stomaco e per questo è chiamato anche parte gastrocolica del grande omento; il grande omento ha origine dalla grande curvatura dello stomaco (al contrario del piccolo omento che deriva dalla piccola curvatura gastrica), la cui struttura può essere descritta come un foglio a doppio strato, con il lembo posteriore che si inserisce lungo il colon trasverso. Il segmento del grande omento che si inserisce nel colon trasverso è noto come legamento gastrocolico o omento gastrocolico.

Forma il confine anteriore della borsa omentale (la piccola borsa dell’addome); la divisione del legamento gastrocolico fornisce l’accesso al pancreas anteriore e alla parete posteriore dello stomaco.

« Indice del Glossario