legamento salpingo-faringeo

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 29 Agosto 2020 alle 13:51

definizione

Legamento teso tra l’orifizio faringeo della tuba uditiva e la parete della faringe. La lamina connettivale che circonda i muscoli faringei, emette due espansioni: una posteriore, chiamata barriera sagittale, che si unisce indietro alla lamina prevertebrale della fascia cervicale; la seconda laterale, chiamata aletta laterale della faringe, che unisce la parete laterale della faringe al muscolo stilo-faringeo, parte più interna del diaframma stiliano.

Questa fascia continua in basso con la guaina viscerale del collo, che circonda la trachea, la tiroide e l’esofago. Indietro, si unisce alla fascia del muscolo lungo della testa: le due fasce faringee si uniscono alla loro porzione superiore, a livello del bordo superiore del muscolo costrittore superiore della faringe, per formare la fascia salpingo-faringea, che raggiunge la faccia inferiore della tuba uditiva, vero e proprio legamento sospensore della faringe.

« Indice del Glossario