definizione
Corrisponde alla linea che idealmente congiunge le due tuberosità ischiatiche e rappresenta l’asse minore del perineo; divide l’area in una porzione anteriore, detta regione uro-genitale (perineo anteriore), ed una porzione posteriore, chiamata regione ano-rettale (perineo posteriore): la prima comprende i genitali esterni, la seconda l’estremo inferiore del retto e l’orifizio anale.
Il termine, talvolta scritto nella forma biischiatica o bisischiatica, è composto dal prefisso latino bis– (→ due volte) ed ischiatico, dal greco ἰσχίον (ischíon → anca, lombi): un sinonimo è diametro bisischiatico.
« Indice del Glossario