malattia di Koning

« Indice del Glossario

definizione

Patologia rara chiamata anche osteocondrite dissecante del ginocchio: particolare forma di osteocondrite dissecante le cui manifestazioni cliniche sono localizzate nella porzione laterale del condilo femorale mediale e, meno frequentemente, a livello del condilo femorale laterale e della rotula; si caratterizza per la formazione di un sequestro osseo, che può staccarsi per formare corpi liberi articolari.

L’età infantile e adolescenziale sono le più colpite; è una patologia non del tutto compresa in cui è presente un’etiologia multifattoriale.

« Indice del Glossario