manovra di Edmonds

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 14 Marzo 2025 alle 14:16

definizione

Procedura molto semplice, che consiste nello sporgere la mandibola in avanti e farla scivolare e contorcere avanti e indietro, da un lato all’altro, mantenendo la muscolatura oro-faringea rilassata, per liberare la tuba di Eustachio e favorire la compensazione barometrica fra l’orecchio interno e l’ambiente esterno.

Spesso viene effettuata in combinazione con la manovra di Valsalva e/o con la manovra di Frenzel, rendendole più efficaci grazie ai movimenti mandibolari laterali.

« Indice del Glossario