manovra di Toynbee

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 14 Marzo 2025 alle 14:19

descrizione

Procedura di compensazione forzata dell’orecchio medio, utilizzata principalmente in subacquea o per liberare le restrizioni presenti a livello della tuba di Eustachio, che utilizza la deglutizione effettuata a bocca e naso chiusi, per ottenere la compensazione del differenziale pressorio fra l’orecchio interno e il meato acustico esterno.

Poiché l”aria non viene forzata attraverso le vie aeree, ma si utilizza solo il movimento dei muscoli per la deglutizione per aprire le tube facendo fluire il gas dalla rinofaringe all’orecchio grazie all’incremento pressorio, può richiedere una certa attenzione nell’esecuzione.

« Indice del Glossario