massiccio faciale

« Indice del Glossario

definizione

Utilizzato anche nella grafia massiccio facciale, è un gruppo osseo facente parte dell’esocranio che costituisce la parte inferiore ed anteriore del cranio; è composto da un complesso di 14 ossa, a cui si aggiungono 2 ossa in comune con il neurocranio: due ossa nasali, il vomere, due ossa lacrimali, due ossa zigomatiche, due ossa mascellari, due ossa palatine, due conche nasali inferiori  e la mandibola. Lo sfenoide e l’etmoide fanno parte sia del massiccio faciale, sia del neurocranio.

Nel massiccio facciale sono localizzate le orbite contenenti gli occhi, l’ingresso delle vie aeree e digestive; può essere considerato un sinonimo di  splancnocranio o viscerocranio.

« Indice del Glossario