ultimo aggiornamento: 23 Ottobre 2023 alle 15:30
definizione
Dolore al seno che si manifesta come conseguenza del ciclo mestruale: l’aggettivo ciclica viene utilizzato per indicare le forme di mastodinia e mastalgia legate alle variazioni del ciclo catameniale; dal greco μαστός (mastós → mammella) e –ωδυνία (-odynía → dolore).
Chi soffre di questo disturbo avverte, generalmente nel periodo premestruale, una dolenzia che interessa entrambe le mammelle, anche se, raramente, il dolore può anche essere monolaterale; la manifestazione algica ha la tendenza a scomparire in modo progressivo, man mano che il flusso mestruale diminuisce.
I sintomi e i segni che caratterizzano la mastodinia ciclica sono tensione mammaria, turgore, gonfiore e sensazione di pesantezza, che può manifestarsi come mazoplasia, talvolta accompagnata dalla formazione di alcuni noduli del tessuto mammario: la donna riferisce spesso difficoltà nel toccare il seno dal momento che ciò può procurare un certo fastidio.
Per maggiori approfondimenti è possibile consultare l’articolo: mastodinia ormonale
« Indice del Glossario