Dal greco μαστός (mastós → mammella) e πῆξις (péxis → unione, fissazione): intervento di chirurgia plastica del seno, per la correzione della mastoptosi e la rimodellazione delle forme. Usualmente la mammella viene rialzata e fissata alla II-III costola o alla aponeurosi del muscolo gran pettorale: l’intervento mira a eliminare l’eccesso cutaneo e adiposo delle mammelle, a correggerne la forma, a diminuirne il volume, a sollevare il corpo della mammella, a conferire al capezzolo forma e orientamento corretti, eventualmente a ridurre il diametro areolare.
« Indice del Glossariomastopessi
« Indice del Glossario