membrana io-glossa

« Indice del Glossario

definizione – descrizione

Posta nella base della lingua, orientata secondo un piano quasi frontale, prende origine dal margine superiore del corpo dell’osso ioide, assieme al muscolo genio-glosso, e termina libera, in alto, tra i fasci muscolari della radice linguale: la faccia anteriore della membrana ioglossa dà attacco al setto linguale, mentre sulla faccia posteriore si dispone la tonaca mucosa della base linguale. Il termine ioglosso, derivato dal greco, è composto di ὑο-, enucleato da ὑοειδής (yoeidís → a forma di ipsilon), tradotto in latino con «hyo-» ed utilizzato per indicare un relazione con l’osso ioide, e γλωσσο (glosso → lingua).

La membrana ioglossa è la componente trasversale dello scheletro osteo-fibroso della lingua, costituito innanzitutto dall’osso ioide, a cui si uniscono il setto linguale, struttura fibrosa sagittale e mediana, esteso dalla base all’apice della lingua, e dalla componente muscolare che comprende muscoli estrinseci, che originano da parti scheletriche vicine e terminano nella lingua.

« Indice del Glossario