mesoneurio

« Indice del Glossario

definizione

Dal latino mesoneurium, chiamato anche paraneurium, il mesonevrio coincide con l’avventizia che circonda il nervo quando passa attraverso, al di sotto o tra la fascia muscolare, fungendo da manicotto di tessuto connettivale che permette lo scorrimento del nervo, e agisce come uno strato di protezione contro i traumi nervosi.

In realtà possono essere usati, in modo intercambiabile, vari termini per indicare il tessuto connettivo di rivestimento del nervo quali guaina paraneurale, guaina epineurale comune, conjuctiva nervorum; i piccoli nervi formati da un singolo gruppo di fascicoli presentano uno strato di perineurio che racchiude ciascun fascicolo insieme a scarse quantità di tessuto adiposo.

« Indice del Glossario