mestruo

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2021 alle 18:53

definizione

Il termine viene utilizzato sia come aggettivo, sia in forma sostantivata come sinonimo di mestruazione: sta ad indicare il flusso di sangue catameniale, che fisiologicamente si manifesta con ciclicità regolare, durante il periodo fertile della donna; rappresenta il processo di evacuazione della decidua in decomposizione, conseguente allo sfaldamento dell’endometrio, qualora non sia avvenuta la fecondazione.

Utilizzato anche nella sua forma più arcaica mènstruo, il termine mestruo deriva dal latino menstrŭus (→ mensile), che a sua volta origina dalla radice greca μην (mēn → mese): letteralmente «che si ripete ogni mese».

« Indice del Glossario