miofibroblasto

« Indice del Glossario

definizione

Cellula del tessuto connettivo che può essere considerato un intermedio tra fibroblasto e fibra muscolare liscia: produce sostanza fondamentale, collagene, fibre elastiche e fibronectina, ma contiene fibrille di actina e di miosina; ha capacità contrattili come la muscolatura liscia, anche se alcune volte svolge più funzioni secretorie che contrattili: il suo ruolo è fondamentale nei processi di riparazione delle ferite e delle lesioni a livello del parenchima e dello stroma muscolare, nella fibrotizzazione del tessuto muscolare e nelle contratture patologiche.

I miofibroblasti, alla presenza di eventi infiammatori, oltre a depositare collagene, tendono contrarsi, favorendo la retrazione cicatriziale; in caso di flogosi epatica, anche le cellule stellate epatiche (cellule di Ito) si trasformano in veri e propri miofibroblasti che iniziano a depositare fibre collagene.

« Indice del Glossario