obelion

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2020 alle 15:43

obeliondefinizione

Dal greco ὀβελός (obelós → spiedo): area utilizzata come punto di repere craniometrico, utilizzato in antropometria, situato in corrispondenza dei forami parietali, dove si localizzano le vene emissarie parietali che connettono il sistema venoso extra-cranico con le lagune venose del seno sagittale superiore; posto nella parte posteriore dell’osso parietale, al di sopra della lambda, prossimalmente alla sutura sagittale.

Viene definito anche eminenza parietale: in realtà la zona delle eminenza parietale è più laterale, corrispondendo al nucleo di ossificazione dell’osso parietale: sull’asse mediano, localizzato sulla sutura sagittale, a livello dell’obelion si trova il vertex.

« Indice del Glossario