ultimo aggiornamento: 3 Novembre 2020 alle 15:12
definizione
Quando in un sistema complesso o in un servosistema, uno stimolo produce un comportamento a senso unico, nel campo dei sistemi di controllo, questo viene definito «sistema a catena aperta», cioè «open loop»: ciò significa che ogni evento (o azione) induce un secondo evento (o azione) che non è in grado di modificare o condizionare quello che l’ha generato, cioè non è dotato di capacità di retroazione (feedback): può essere considerato un sistema feedforward (con flusso in avanti).
Un sistema feedforward è un network informazionale, una rete neurale o, più semplicemente sistema aperto dove le connessioni tra le unità non formano cicli, differenziandosi dai sistemi ricorrenti, cioè basati sulla retroazione ovvero sul feedback: nei sistemi feedforward, cioè open-loop, le informazioni si muovono solo in una direzione, ovvero avanti, passando dai nodi d’ingresso ad eventuali nodi intermedi, per giungere ai nodi d’uscita, senza che nel sistema vi siano ci sono cicli.
Un sistema open-loop no ha memoria di input avvenuti in tempi precedenti, per cui l’output è determinato solamente dall’input attuale.
« Indice del Glossario