ultimo aggiornamento: 9 Maggio 2018 alle 8:15
Detta papilla duodenale minore o papilla minor è un piccolo sbocco che unisce il dotto pancreatico accessorio, cioè il dotto di Santorini, al duodeno: è posizionata pochi centimetri rostralmente alla papilla di Vater. L’eponimo deriva dal nome dell’anatomista italiano Giovanni Domenico Santorini, che per primo la descrisse.
« Indice del Glossario