paratassia

« Indice del Glossario

definizione

Forma di distorsione dei rapporti interpersonali, per cui gli altri vengono percepiti come diversi da quello che sono, cioè caratterizzati dalla tendenza ad equivocare la personalità dell’interlocutore; dal greco τάξις (táksis  → ordinamento, disposizione), preceduto da παρα-, elemento compositivo dal significato di deviazione, alterazione, contrapposizione: secondo la definizione di Herbert “Harry” Stack Sullivan, psichiatra e psicoanalista statunitense, l’alterazione delle relazioni interpersonali dovuta alla proiezione di aspettative o idee preconcette ed equivoche, in grado di influenzare la comunicazione interpersonale e, di conseguenza l’individuo, che vive la realtà interpersonale attraverso meccanismi di disattenzione selettiva.

« Indice del Glossario