ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2022 alle 15:00
definizione
Letteralmente situato intorno all’orecchio: il termine può riferirsi ad una struttura ossea (osso periotico) sottintendendo l’osso petroso dell’osso temporale (e, talvolta in associazione con l’osso mastoideo dell’osso temporale), che nel neurocranio dei mammiferi adulti racchiude l’orecchio interno e medio, o ai tessuti adiacenti all’orecchio; nel neurocranio adulto racchiude l’organo stato-acustico (orecchio interno e medio); si articola con le porzioni laterali del basioccipitale e del basisfenoide e viene chiamato anche petroso, corrispondendo alla rocca petrosa dell’osso temporale.
Posto intorno alla vescicola ottica è detto anche osso del labirinto osseo, essendo localizzato nella parte petrosa dell’osso temporale, che deriva dalla capsula cartilaginea dell’orecchio (capsula otica); dal greco περι– (perí– → intorno) e –ωτικός (ōtikós → relativo all’orecchio), derivato da ὠτός (orecchio).
« Indice del Glossario