policosanolo

« Indice del Glossario

ultimo aggiornamento: 13 Aprile 2025 alle 21:01

definizione

Sostanze naturali presenti in diverse cere vegetali e, in modo particolare, contenuti nella canna da zucchero: dal punto di vista chimico, si tratta di una miscela di alcoli alifatici lineari a lunga catena (octacosanolo, tetracosanolo, esacosanolo …); per il loro effetto ipolipidemizzante che, secondo alcuni, sarebbe paragonabile a quello delle statine.

azioni metaboliche

Le proprietà ipocolesterolemizzanti dei policosanoli, ovvero la capacità dei policosanoli di ridurre i livelli ematici di colesterolo totale e LDL, aumentando allo stesso tempo quelli di HDL, ne fa degli importanti coadiuvanti del riequilibrio metabolico in presenza di forme dislipidemiche; la loro azione dipende dalla loro capacità di diminuire la sintesi endogena di colesterolo e trigliceridi: più nel dettaglio, l’effetto ipocolesterolemizzante è attribuibile all’enzima epatico che regola la sintesi del colesterolo, la 3-idrossi-3-metilglutaril-coenzima A reduttasi.

Regolano il livello di colesterolo presente nel sangue, in quanto diminuiscono la sensibilità della lipoproteina LDL alle modificazioni ossidative, quindi si ha una riduzione delle LDL a favore dell’aumento del HDL; prevengono la formazione dei radicali liberi e l’ossidazione delle LDL, svolgendo un’azione positiva sul sistema cardio-vascolare poiché sono in grado di ridurre la proliferazione delle cellule muscolari lisce della parete vasale responsabili della riduzione della portata di sangue: grazie a queste proprietà i policosanoli aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari quali l’aterosclerosi, l’infarto del miocardico, l’ischemia cerebrale, l’insufficienza arteriosa periferica.

Una delle attività principali dei policosanoli è la prevenzione contro i coaguli di sangue e l’ispessimento delle pareti venose. Inoltre aiutano a ridurre l’aggregazione delle piastrine e l’accumulo di cellule adipose: impediscono la formazione di trombi, svolgendo una valida azione antiaggregante piastrinica, paragonabile a quella esercitata dall’acido acetilsalicilico.

integrazione alimentare

Oltre che presenti negli alimenti naturali, i β-glucani possono essere assunti tramite supplementi alimentari che, oltre a garantirne la purezza e la concentrazione, sono in grado di sfruttare la sinergia ottenibile con droghe, principi attivi o cofattori che ne amplifichino gli effetti salutari, minimizzando i potenziali effetti collaterali.

Nel TOTAL LIPOTROPHIC (NW2720A), una combinazione di nutraceutici efficace nello stress metabolico ed in grado di incrementare la produzione dell’energia dell’organismo, capace di favorire una marcata azione normalizzante le dislipidemia e di prevenire (o diminuire) l’incidenza dell’aterosclerosi e dei suoi effetti, migliorando le disfunzioni vascolari periferiche, riducendo il rischio cardio-vascolare: oltre ai policosanoli, la miscela sinergica contiene Cordyceps Sinensis Mycelium (un potente adattogeno naturale, in grado di ridurre trigliceridi e colesterolo totale), beta-glucano (legante dei grassi e del colesterolo alimentare), beta-sisterolo (riduce i fenomeni perossidativi e la lipoperossidazione), Commiphora Mukul (guggulipid – ipocolesterolemizzante ed ipotrigliceridemizzante, ad azione antiossidante), inositolo esa-nicotinato (la niacina possiede una forte azione ipotriceridemizzante), associati a Pirus Malus (pectina di mela – riduce l’assorbimento dei grassi e del colesterolo, il carico glicemico ed i fenomeni di iper-insulinismo) ed Allium Sativum (riduce il rischio trombo-embolico ed il colesterolo ematico totale).

La sua presenza nel COMPLETE OMEGA-3 CO-FACTORS (NW1517) assieme ad altri cofattori contribuisce a favorire il corretto assorbimento e utilizzo degli acidi grassi omega-3, supportando la funzione cardiaca e l’attività mitocondriale, oltre a rappresentare un’eccellente formula antiossidante e anti-invecchiamento, in grado ridurre i fenomeni di inflamm-aging: un pool di vitamine (acido ascorbico, riboflavina, vitamina B6, acido folico, vitamina B12), magnesio, glutatione, coenzima Q10. acido alfa-lipoico; questa miscela di nutraceutici ottiene i migliori risultati quando utilizzato in associazione con il COMPLETE OMEGA-3 ESSENTIALS 2:1 (NW1514).

« Indice del Glossario